CEFF
IL PROGETTO
Le 3 "C"
Chi siamo
Storie
Imprese
Start up
Incontri
News
Ricerche
Protagonisti
Esperienze
Contatti
Site map
CEFF
IL PROGETTO
Le 3 "C"
Chi siamo
Storie
Imprese
Start up
Incontri
News
Ricerche
Protagonisti
Esperienze
Storie
Imprese
Start up
Incontri
Storie
>
Imprese
>
Altrefiamme e la digitalizzazione per favorire l’Economia Circolare della legna
Altrefiamme e la digitalizzazione per favorire l’Economia Circolare della legna
a cura di Redazione
Altrefiamme è una startup innovativa che opera nel campo della digitalizzazione nella filiera della biomassa legnosa e dei relativi apparecchi di combustione: dal bosco alle emissioni in atmosfera attraverso la combustione, includendo anche la “legna gastronomica” e da opera. Il raggiungimento dell’obiettivo prevede il ricorso a tecnologie innovative: IoT, Intelligenza Artificiale, Blockchain, Big Data, Data Analytics e Cloud in un comparto che, ad oggi, non ha ancora beneficiato al meglio della trasformazione digitale.
È una piattaforma di incontro dove interagiscono gli operatori e i produttori di combustibili agroforestali, i produttori di apparecchi che trasformano le biomasse in energia e calore (forni, stufe, caldaie, termocamini), le istituzioni, le Università e gli enti di ricerca pubblici e privati.
Altrefiamme si sviluppa con una serie di iniziative digitali, prima tra tutte lo sviluppo di un portale dedicato che copre quattro aree in ordine di importanza:
Servizi di sensorizzazione e digitalizzazione delle canne fumarie e degli apparecchi di combustione per monitorarne i parametri di utilizzo, efficienza, emissioni e usura. Il tutto con il fine di ottenere benefici economici per tutti i soggetti coinvolti, ottimizzare le performance, i tempi di manutenzione e, grazie al controllo delle emissioni inquinanti, garantire il rispetto delle norme e dunque dell’ambiente.
Un marketplace di biomasse legnose a tracciabilità certificata in blockchain che garantisce qualità, sicurezza e legalità nella filiera del legno. Un marketplace che permette poi di introdurre nuovi modelli di sviluppo collegati ai carbon credits e dunque alla riduzione e alla cattura della CO2 nella filiera del legno.
eLearning: una piattaforma di formazione professionale online dotata di una forte multimedialità dei corsi che vengono registrati in studio da un team di professionisti del settore. I moduli si caratterizzano poi per una elevata interattività pensata per rendere il più agevole e semplice possibile l’apprendimento degli operatori del settore sia nei corsi obbligatori che in quelli di specializzazione.
Area editoriale con news, articoli, interviste e format multimediali sul mondo della legna certificata e sulle buone pratiche per un utilizzo corretto di forni e stufe oltre che per la salvaguardia dell’ambiente.
Attività di ricerca e collaborazioni
Altrefiamme sviluppa il proprio progetto con un approccio scientifico e una grande attenzione alla sostenibilità e all’economia circolare delle filiere agroalimentari. Conferma di questo sono le continue collaborazioni con Università e Istituti di Ricerca, a partire dall’indagine commissionata al Laboratorio di Analisi Sensoriale e al Food Lab dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo sull’utilizzo della legna gastronomica o la ricerca sugli “Scenari di sviluppo abilitati da tecnologie Blockchain” commissionata all’ Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger del Politecnico di Milano.
Questo perché le tecnologie digitali, blockchain in primis, risultano fattori fortemente abilitanti al green grazie alla tracciabilità e alla trasparenza che riescono a introdurre nei processi di produzione, lavorazione, trasporto e consegna.
Lo stesso marketplace di Altrefiamme, pensato ad esempio per promuovere prodotti tracciati in blockchain, sempre in un’ottica di economia circolare permette l’ingresso nella catena del valore della legna di olivo che, da materiale di scarto da eliminare, diventa una preziosa risorsa da utilizzare per la cottura dei cibi, aggiungendo peraltro un pregiato valore organolettico agli alimenti.
E sempre nell’ottica di continua crescita troviamo poi in partenza ulteriori progetti di ricerca: il primo sul rapporto tra il settore agrifood e le tecnologie digitali e l’altro sulla valorizzazione degli aromi e dei sapori della carne rispetto alla legna utilizzata per la cottura.
Per saperne di più
Altrefiamme Srl
www.altrefiamme.it
info@altrefiamme.it
precedente:
Nasce Simbiosi, il produttore di ambiente
Imprese