CEFF
IL PROGETTO
Le 3 "C"
Chi siamo
Storie
Imprese
Start up
Incontri
News
Ricerche
Protagonisti
Esperienze
Contatti
Site map
CEFF
IL PROGETTO
Le 3 "C"
Chi siamo
Storie
Imprese
Start up
Incontri
News
Ricerche
Protagonisti
Esperienze
Storie
Imprese
Start up
Incontri
Storie
>
Imprese
>
ApuliaKundi racconta tutto il bello e il buono della Spirulina
ApuliaKundi racconta tutto il bello e il buono della Spirulina
di Danila Chiapperini
(Amministratore delegato e co-founder ApuliaKundi)
Nel 2021 Andriani SpA in partnership con ApuliaKundi Srl, realtà da sempre impegnate nella sfida alla sostenibilità ambientale, hanno avviato in cooperazione un progetto di economia circolare per rispondere in modo congiunto a tale sfida attraverso la proposta di un modello di sviluppo sostenibile.
Le due aziende hanno realizzato il più grande impianto coperto in Europa di produzione di Spirulina in economia circolare utilizzando acqua proveniente dal processo di produzione di Andriani SpA. Nello specifico l’acqua, dopo essere stata opportunamente trattata attraverso un impianto di ossidazione abbinato a uno di osmosi inversa, e quindi aver raggiunto caratteristiche idonee, viene utilizzata per la produzione della microalga. La Spirulina prodotta viene venduta da ApuliaKundi pura o come ingrediente ideale nei prodotti funzionali, ma diventa anche ingrediente che torna nel pastificio Andriani per produrre gli spaghetti e i fusilli gluten free con spirulina, chiudendo in tal modo il cerchio un processo virtuoso di economia circolare messo in atto tra le due aziende.
Considerata sin dall'antichità "il cibo degli dei", la Spirulina è una microalga caratterizzata dall'elevato valore nutrizionale e un basso impatto ambientale. La FAO l’ha definita "il cibo del futuro".
L’algacoltura, oggi, può rappresentare una risposta sostenibile alle esigenze nutrizionali del pianeta. Produrre Spirulina non solo non causa inquinamento, ma attraverso il processo biologico di fotosintesi contribuisce all’abbattimento dei gas serra, catturando CO₂. Il progetto contribuisce quindi a mitigare l’impatto industriale attraverso la cattura della CO₂ e coltivare Spirulina contribuisce all’abbattimento dei gas serra. Per ogni kg di Spirulina secca prodotta, infatti, vengono catturati 2 kg di Co2 dall’ambiente. Inoltre non causa erosione del terreno, contaminazione di acqua o distruzione forestale e non richiede l’utilizzo di pesticidi tossici ed erbicidi. Richiede molta meno acqua ed energia per kg di proteine di qualsiasi altro cibo.
Dal 2021, a partire dall’inaugurazione dell’impianto, attraverso questo progetto di economia circolare sono stati riutilizzati circa 420.000 litri di acqua e catturati circa 1.500 kg di CO₂ dall’atmosfera. “Nutrire il mondo in maniera sostenibile è possibile”.
La Spirulina
La Spirulina è un prodigio della natura per il suo straordinario contenuto di sostanze nutritive. È l’alimento più completo e nutriente, per tali ragioni viene definita un superfood. Possiede infatti straordinari benefici nutritivi, terapeutici e salutari in virtù del suo elevato valore nutrizionale. È definito anche un cibo nutraceutico, poiché ha un alto tenore nutritivo e, come un farmaco, capacità curative.
Assumere Spirulina K BIO ApuliaKundi fa bene perché
È un energizzante naturale, grazie al fatto che rappresenta un alimento con un profilo nutrizionale completo;
È un potente antiossidante, per la presenza della ficocianina, del selenio e della vitamina, in grado di ridurre i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare.
Diminuisce il livello di colesterolo cattivo LDL in favore di quello buono HDL, in quanto contiene omega 3 e omega 6;
Favorisce l’azione depurativa del fegato e dei reni poiché ha un’azione chelante;
Protegge il sistema nervoso per la presenza di particolari amminoacidi essenziali e le vitamine del gruppo B;
Mantiene il giusto livello di zuccheri nel sangue, pertanto mantiene basso l’indice glicemico;
Mantiene l’elasticità cutanea e la salute di capelli, unghie, e occhi per la presenza di Vitamina A e amminoacidi solforati;
Rafforza il sistema immunitario, grazie all’azione antivirale della Spirulina ha una funzione immunostimolante;
La Spirulina K BIO ApuliaKundi ha tanti altri benefici come:
Aumenta la resistenza fisica e lo sviluppo muscolare, per la presenza delle proteine e di Sali minerali, in particolare come magnesio e potassio;
È una fonte naturale di ferro, biodisponibile grazie alla presenza della vitamina C;
Favorisce la concentrazione e la memoria per la presenza del fosforo;
Ha una funzione prebiotica in quanto aiuta a sviluppare i batteri lattici favorevoli al riequilibrio della flora intestinale, pertanto è ideale dopo l’assunzione di antibiotici;
È utile nella dieta finalizzata alla perdita di peso o nei regimi ipocalorici, poiché inibisce la sensazione di fame;
Fortifica le ossa poiché contiene il calcio;
Ha una funzione antiage grazie alla presenza di antiossidanti e vitamine; antiossidante che contrastano l’azione dei radicali liberi;
Favorisce il buon umore per la presenza del precursore della serotonina.
La Spirulina è un’alleata per tutti coloro che hanno bisogno di energia, che hanno carenze nutrizionali come il ferro, soffrono di celiachia, per vegani, vegetariani, sportivi, chi segue una dieta alimentare o una dieta detox, per chi vuole fare prevenzione attraverso un corretto stile di vita e una dieta sana ed equilibrata.
Perché scegliere la Spirulina K ApuliaKundi
La Spirulina K ApuliaKundi si caratterizza per standard qualitativi elevatissimi. È stata messa a punto dal team ApuliaKundi, infatti, dopo un lungo periodo di ricerca sul processo di produzione e sul prodotto finale.
In commercio è possibile trovare Spirulina di provenienza da diversi Paesi del mondo, spesso trasformata in diverse tipologie di forme come pasticche, capsule, tablet, polvere etc; a causa della trasformazione spesso la Spirulina però perde la tracciabilità e purezza. Per tali ragioni è importante conoscere il luogo di produzione/ provenienza e la modalità di coltivazione.
La Spirulina K ApuliaKundi si caratterizza per diversi standard di altissima qualità.
SPIRULINA NATURALE AL 100% poiché viene coltivata naturalmente seguendo la stagionalità. Grazie alla localizzazione in Puglia dell’impianto e quindi alle temperature calde della regione produciamo la Spirulina K in modo naturale;
SPIRULINA PURA AL 100% è un prodotto controllato, la Spirulina viene coltivata in un ambiente completamente monitorato e al riparo da contaminazioni esterne;
SPIRULINA BIOLOGICA è certificata;
SPIRULINA IN STICK rendendo il prodotto versatile da poter gustare in diversi modi e da utilizzare come ingrediente in cucina per altre preparazioni;
SPIRULINA IN COMPRESSE PURISSIME AL 100% un prodotto unico poiché le compresse non contengono eccipienti, conservanti, addensanti;
RAW FOOD grazie all’innovativo sistema di essiccazione a freddo mantiene integre le sue proprietà nutraceutiche;
GLUTEN FREE poiché viene coltivata e confezionata in uno stabilimento dove è prodotta solo Spirulina;
VEGAN grazie alla sua purezza è un prodotto adatto a chi sceglie una dieta vegana;
SOSTENIBILE, la scelta di ApuliaKundi di non produrre nei mesi invernali rende la SpirulinaK un cibo sostenibile, non illuminiamo e non riscaldiamo in modo artificiale;
SPIRULINA ITALIANA, la Spirulina viene coltivata in un impianto italiano in Puglia con standard UE.
Scegliendo i prodotti ApuliaKundi, si sceglie di sostenere la qualità, il made in Italy e l’imprenditoria giovanile oltre che una produzione sostenibile ed eco compatibile.
Contesto territoriale di riferimento in cui si è sviluppato il progetto.
Il contesto di riferimento è quello del territorio dell’entroterra pugliese in cui Andriani SpA rappresenta un’azienda fiore all’occhiello e motore di sviluppo del territorio. È considerata tra le più importanti realtà nel settore dell’innovation food, con stabilimento interamente dedicato alle produzioni gluten free.
Da sempre sviluppa e produce una gamma completa di pasta senza glutine innovativa e dal gusto unico, da una varietà di ingredienti naturalmente gluten free. ApuliaKundi Srl è una PMI Innovativa pugliese, costituita da giovani pugliesi che si occupa di ricerca sulle micro alghe; in particolare produce Spirulina K biologica, naturale, pura al 100% e Made in Italy. ApuliaKundi in collaborazione con altre realtà produce prodotti funzionali a base di Spirulina K, promuove la divulgazione scientifica di tematiche quali lo stretto legame tra la produzione di cibo e l’impatto ambientale. ApuliaKundi offre, inoltre, servizi di supporto alle imprese per la diversificazione dell’economia.
Nell’ottica della open innovation, condivisa dalle due aziende, tale soluzione può essere adattata anche ad altri contesti industriali al fine di risolvere concerete problematiche e recuperare risorse che altrimenti potrebbero andar perse e dunque rappresentare scarti.
successivo:
Nasce Simbiosi, il produttore di ambiente
Imprese